Перевод: с русского на итальянский

с итальянского на русский

essere in pace

См. также в других словарях:

  • essere — 1ès·se·re v.intr. (io sóno; essere) FO I. v.intr., in funz. di copula I 1. unisce il soggetto e il predicato nominale, costituito spec. da un nome o un aggettivo, con la funzione prevalente di attribuire una certa qualità o stato al soggetto:… …   Dizionario italiano

  • pace — s.f. [lat. pax pacis ]. 1. (polit.) a. [condizione di assenza di conflitti, sia all interno di un popolo, di uno stato, ecc., sia all esterno, con altri popoli, altri stati, ecc.: tempo di p. ] ◀▶ conflitto, guerra. b. (estens.) [atto che… …   Enciclopedia Italiana

  • pace — 1pà·ce s.f. FO 1a. condizione di un popolo o di uno stato che non sia in guerra con altri o non abbia conflitti, lotte armate in corso al suo interno: mantenere, consolidare la pace, politica, tempo di pace, la pace europea Contrari: belligeranza …   Dizionario italiano

  • pace — s. f. 1. tregua, armistizio □ sospensione (est.), pausa (est.) □ pacificazione, rappacificazione, rappacificamento, conciliazione, riconciliazione □ accomodamento CONTR. conflitto, battaglia, lotta, guerra 2. concordia, accordo, unione, serenità …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • pace — {{hw}}{{pace}}{{/hw}}s. f. 1 Assenza di lotte e conflitti armati tra popoli e nazioni | (est.) Conclusione di una guerra: ai vinti fu imposta una pace gravosa; trattato di pace | Firmare la –p, l atto che sancisce la fine delle ostilità; CONTR.… …   Enciclopedia di italiano

  • essere I'ebreo errante — Lo si sente dire, quasi sempre in tono scherzoso, a proposito di chi si agita continuamente, non riesce a star fermo in un posto, quasi che, perseguitato da una maledizione, non possa mai trovare pace. Un antichissima leggenda narra di un ebreo… …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • guerreggiare — A v. intr. fare la guerra, essere in guerra, combattere, pugnare (lett.) □ militare □ lottare, battagliare, azzuffarsi, assalirsi CONTR. essere in pace, vivere in pace B v. tr. (raro) combattere, assaltare, assalire …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • lottare — v. intr. (assol., + con+ contro, + per) 1. combattere, battagliare, guerreggiare, pugnare (lett.), colluttare (lett.), venire alle mani, battersi, accapigliarsi, azzuffarsi, percuotersi, picchiarsi, scontrarsi, litigare, discutere, polemizzare… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • battagliare — v. intr. lottare, combattere, far battaglia, guerreggiare, azzuffarsi, litigare, pugnare (lett.) □ polemizzare CONTR. essere in pace, andare d accordo, concordare …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • travagliare — A v. tr. (lett., anche fig.) tormentare, torturare, angariare, straziare, crocifiggere, affliggere, agitare, addolorare, vessare, maltrattare, perseguitare, angosciare, angustiare, tribolare CONTR. acquietare, calmare, consolare, confortare,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • cuore — / kwɔre/ (pop. e poet. core) s.m. [lat. cŏr ]. 1. a. (anat.) [organo muscolare, situato tra i due polmoni, che costituisce il centro motore dell apparato circolatorio: palpiti, pulsazioni del c. ; soffrire di c. ] ▶◀ (ant.) corata. b. (estens.)… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»